LE RICAMINE DEL GIOVEDI 2

venerdì 26 giugno 2020
martedì 16 giugno 2020
21 - Tutorial cuscinetto cucito a mano
Un piccolo tutorial di un cuscinetto cucito a mano. Manca una nappina bordeaux... secondo me ci starebbe proprio bene!
Manuela
Manuela
20 - Angioletto
Ho una vera e propria passione per gli angeli, li colleziono e li ricamo.
Avevo un piccolo avanzo di tela... ho creato questo cuscinetto che andrà a incrementare la mia collezione.
Manuela
Avevo un piccolo avanzo di tela... ho creato questo cuscinetto che andrà a incrementare la mia collezione.
Manuela
sabato 30 maggio 2020
19 - Mughetti.
Mi piacciono i mughetti, incorniciati da un pò di punto rodi e un pò di punto piatto.
Schema mughetti di Edith Hansen - Fremme
venerdì 29 maggio 2020
18 - Piccolo riccio
Un piccolo riccio nascosto tra le foglie.. troppo dolce.
Disegno di Cecilia Votta (serenità di campagna)
Disegno di Cecilia Votta (serenità di campagna)
lunedì 18 maggio 2020
I SETTE DONI SEGRETI DEL RICAMO
1. RICAMARE RILASSA LA MENTE
Ricamare porta la mente ad uno stato di relax che da molti viene espresso come “stato di meditazione” paragonandolo quasi ad un livello di meditazione Zen.
2. RICAMARE AIUTA A RAGGIUNGERE I PROPRI SCOPI
Ricamare soddisfa il bisogno di compiere qualcosa con le proprie mani. Il lavoro manuale ci è stato tramandato attraverso i secoli e c’è qualcosa dentro ognuno di noi che ci dà il desiderio di lavorare con le proprie mani.
Ricamare soddisfa il bisogno di compiere qualcosa con le proprie mani. Il lavoro manuale ci è stato tramandato attraverso i secoli e c’è qualcosa dentro ognuno di noi che ci dà il desiderio di lavorare con le proprie mani.
3. RICAMARE AIUTA A RISOLVERE I PROBLEMI
Ricamare può aiutare a risolvere I problemi: focalizzate il problema e poi nascondetelo nel fondo della mente mentre ricamate. La risposta al problema spesso si presenta da sola, perché ricamando si usa una parte diversa del cervello
Ricamare può aiutare a risolvere I problemi: focalizzate il problema e poi nascondetelo nel fondo della mente mentre ricamate. La risposta al problema spesso si presenta da sola, perché ricamando si usa una parte diversa del cervello
4. RICAMARE ESERCITA IL CERVELLO
Il ricamare è salutare per il cervello perché fa lavorare insieme la parte destra e la sinistra, dato che le decisioni che vengono prese durante il ricamo (dove fare il punto, come usare il filo, che colore scegliere, posizionare il ricamo sulla tela, ecc) integrano le funzioni cerebrali.
Il ricamare è salutare per il cervello perché fa lavorare insieme la parte destra e la sinistra, dato che le decisioni che vengono prese durante il ricamo (dove fare il punto, come usare il filo, che colore scegliere, posizionare il ricamo sulla tela, ecc) integrano le funzioni cerebrali.
5. RICAMARE RENDE FELICI
Ricamare è come fare una seduta di colorterapia. Studi approfonditi dimostrano che certi colori ci rendono più felici di altri.
Ricamare è come fare una seduta di colorterapia. Studi approfonditi dimostrano che certi colori ci rendono più felici di altri.
6. RICAMARE ABBASSA LA PRESSIONE SANGUIGNA
Studi recenti dimostrano che il ricamare è salutare per il cuore e abbassa la pressione sanguigna. Si pensa che il ritmo del braccio e della mano che si muovono ripetutamente rallenti il cuore.
Studi recenti dimostrano che il ricamare è salutare per il cuore e abbassa la pressione sanguigna. Si pensa che il ritmo del braccio e della mano che si muovono ripetutamente rallenti il cuore.
7. RICAMARE AIUTA NELL’AUTOSTIMA
Si guadagna forza attraverso l’oggetto che si sta creando. L’abilità di creare qualcosa di bello con l’ago dà la confidenza necessaria per trasferirla ad altre attività.
Si guadagna forza attraverso l’oggetto che si sta creando. L’abilità di creare qualcosa di bello con l’ago dà la confidenza necessaria per trasferirla ad altre attività.
venerdì 8 maggio 2020
17 - Pasqua
Un pò in ritardo ho finito l'unico asciugapiatti a tema pasquale che ho in casa.
Disegno di Veronique Engiger.
Asciugapiatti F.lli Graziano
Manuela
Disegno di Veronique Engiger.
Asciugapiatti F.lli Graziano
Manuela
giovedì 16 aprile 2020
16 - Volpina
Riciclo creativo - da rotolo di scotch a contenitore per piccoli oggetti.
Schema (modificato) Plum Street Samplers - Fox Few
Manuela
mercoledì 15 aprile 2020
15 - Prove tecniche di Oitinho
In questo periodo di pandemia, avendo un pochino di tempo in più, ho provato questo "nuovo" (per me) ricamo.
E' un ricamo a fili contati, è tutto punto filza.
Se lavorato su aida, questo ricamo non ha retro perchè si lavorano solo i fili sul davanti.
Manuela.
domenica 29 marzo 2020
martedì 17 marzo 2020
domenica 15 marzo 2020
11 - Coniglietti
Piccoli preparativi per Pasqua.
dmc 598 e 533
Schema qui: https://aliolka.blogspot.com/2018/04/blog-post_38.html
Manuela
dmc 598 e 533
Schema qui: https://aliolka.blogspot.com/2018/04/blog-post_38.html
Manuela
lunedì 9 marzo 2020
10 - Asciugapiatti - PERE
Asciugapiatti PERE F.lli Graziano.
Schema free prima parte:https://www.facebook.com/flligraziano/photos/a.372827616089174/2181105228594728/?type=3&theater
Seconda parte https://www.facebook.com/flligraziano/photos/a.372827616089174/2182504271788157/?type=3&theater
Attenzione : il centro indicato dallo schema non è giusto.
Manuela
mercoledì 4 marzo 2020
9 - Sal autunno in tazza
La mia stagione preferita, l'autunno. Non potevo lasciarmi sfuggire questo SAL
Schema Cuore e Batticuore. "Autunno in tazza"
Lino Zweigart - Vintage country
Manuela
martedì 25 febbraio 2020
lunedì 24 febbraio 2020
7 - Pera Blackwork
Schema Free trovato sulla pagina fb del F.lli Graziano. Lavoretto di un paio d'ore destinato ai prossimi mercatini di natale. Penso di farci una presina.
Manuela
domenica 23 febbraio 2020
sabato 22 febbraio 2020
venerdì 21 febbraio 2020
4 - Ochette
Mi sento leggermente sotto esame. Purtroppo sulla 45 i lavori non vengono bene.. ho cercato di fare del mio meglio.
Manuela
Iscriviti a:
Post (Atom)